Giro Lago di Resia – la prima grande gara sportiva in Alto Adige dopo il Lockdown

Il tradizionale Giro Lago di Resia non è solo il più grande evento podistico dell’Alto Adige, ma anche uno dei più grandi eventi sportivi delle Alpi. Tuttavia, quest’anno la gara non ha potuto essere organizzata nella sua forma normale. Gli organizzatori hanno organizzato comunque un’edizione speciale per il sabato 18 luglio, rendendo il Giro Lago di Resia il primo grande evento dopo il lockdown.

Quest’anno la partenza e l’arrivo non è stata presso il campanile nel lago a Curon, ma alla stazione a valle del comprensorio sciistico Belpiano. I corridori sono stati messi in corsa ad intervalli di 20 secondi dalle 7 del mattino alle 19 della sera. Così la gara è diventata una specie di gara singola – probabilmente anche qui è stato stabilito un nuovo record: Una partenza di 12 ore. Al momento dell’iscrizione ogni corridore doveva indicare l’orario di partenza, in modo da poter realizzare una gara controllata. La distanza di 15,3 chilometri è rimasta invariata.

Anche se l’evento si è svolto senza un grande evento marginale e senza attrazioni, molti corridori erano entusiasti di correre, soprattutto dopo un periodo così difficile per noi.

Per gli organizzatori non è stato il numero dei partecipanti a contare, ma il focus dell’edizione speciale è stato l’offerta sportiva per tutti, l’aiuto per l’economia locale e realizzare una sorta di Restart. Al centro dell’evento è stata la corsa in mezzo alla natura attorno al più grande lago dell’Alto Adige.

Gli organizzatori del Giro Lago di Resia hanno fatto il primo passo nella direzione giusta e hanno organizzato un grande evento nella regione turistica del Passo Resia in questi tempi.

Questo significa un buon segno per LA VENOSTA a dicembre.

Ci stiamo preparando!